Cosa puoi leggere in questo articolo?
Un esperimento di fisica mal riuscito che rischia di allagare la scuola fa finire Matteo, studente delle medie, in presidenza. Vengono convocati i genitori, che vivono separati. Il padre, fisico, decide di calmarlo portandolo con sé per qualche giorno.
Questo è l’inizio dell’ultimo libro per ragazzi di Sara Rattaro, “La formula segreta. Il fantasma di un genio del Novecento“.
Padre e figlio parlano spesso di scienziati e, tra quelli nominati dal padre, ce n’è uno che incuriosisce Matteo: Ettore Majorana, fisico siciliano, allievo di Enrico Fermi, quest’ultimo sotto il regime fascista lavorò agli esperimenti che portarono poi alla creazione della bomba atomica.
Majorana però a un certo punto sparì. Molti pensarono al suicidio, molti a una scomparsa volontaria che però nessuno si spiegava.
Matteo sente in televisione notizie di tracce di Majorana in Sud America e convince suo padre a intraprendere un viaggio sulle tracce dello scienziato.
Il viaggio sarà molto interessante, i due che si scopriranno sempre più uniti, faranno belle esperienze e interessanti scoperte.
I libri di Sara Rattaro mi piacciono molto perché mi fanno scoprire storie di uomini e donne che hanno fanno tanto per l’umanità.
In particolare di Majorana mi piace pensare che sia sparito volontariamente per sottrarsi alla possibilità di lavorare per costruire la bomba atomica: ha preferito sparire piuttosto che mettere la firma su un crimine atroce. Non sappiamo se sia andata così ma è davvero bello pensarlo.
Altri libri per ragazzi di Sara Rattaro
Di Sara Rattaro abbiamo recensito anche gli altri libri per ragazzi
Il cacciatore di sogni, recensito da Ranieri
Sentirai parlare di me, recensito da Sofia
La scheda libro
La formula segreta. Il fantasma di un genio del Novecento
di Sara Rattaro
Mondadori
