Cosa puoi leggere in questo articolo?
Armocromia – Il metodo dei colori amici che rivoluziona la vita e non solo l’immagine, è il libro-manuale di Rossella Migliaccio che ci insegna a riconoscere i colori che valorizzano al meglio il nostro mix “pelle – occhi – capelli“. Ma non solo, il libro è molto di più: è scienza e cultura del colore ed è capace di aprirci gli occhi su tanti aspetti della nostra vita di ogni giorno che diamo per scontati.
Ho ascoltato il libro su Audible, letto dalla stessa autrice, e poi l’ho riletto in e-book. Non è escluso che compri anche la copia cartacea perchè ho bisogno di prendere appunti, sottolineare, ragionare e ogni volta che ne rileggo un pezzo scopro qualcosa di nuovo: il testo è pieno di concetti illuminanti su come valorizzare la nostra persona e la nostra personalità attraverso i colori.
Vi elenco, quindi, almeno 10 buoni motivi per leggere “Armocromia” avvisandovi, come fa l’autrice, che crea dipendenza, che comincerete a vedere tutto “in palette” e che ciò che non lo è vi disturberà parecchio.
10 buoni motivi per leggere “Armocromia”
- Scoprire cos’è l’Armocromia e invidiare chi ne ha fatto una professione pentendosi di aver studiato giurisprudenza.
- Capire cosa sono sottotono, valore, contrasto, intensità e spiegarlo con proprietà di linguaggio a tutta la famiglia, gatto compreso.
- Cercare di scoprire a quale stagione apparteniamo pregando di averci azzeccato PRIMA di ribaltare il guardaroba e non DOPO.
- Ripensare il guardaroba con la certezza che nei prossimi giri di shopping, si potrà risparmiare tempo e denaro dedicandosi solo ai colori amici.
- Scoprire che ci sono persone che riescono a vivere senza capi neri nell’armadio, Rossella docet, e che io dovrò dire addio a molti miei “cammelli”.
- Fare pulizia nel beauty ed eliminare senza pietà i cosmetici che non ci donano come il rossetto corallo comprato perché definito un “must have” ma incompatibile con la mia carnagione deep winter.
- Conoscere la storia delle stylist del cinema hollywoodiano, rivedere i film citati nel libro e stremare la famiglia spiegando la metamorfosi cool-warm di Julia Roberts tra la prima e la seconda parte di Pretty Woman.
- Scoprire che il meraviglioso mondo di Rossella Migliaccio continua sui social (IG, FB, Pinterest e soprattutto sul suo sito Italian Image Institute)
- Esultare come una pazza ogni volta che indovini i quiz di Rossella Migliaccio sulle sue IG Stories.
- Trasformare tutti i prossimi regali di compleanno, anniversari, Natale & C. in corsi di Armocromia.
E poi c’è un motivo più personale: Armocromia mi ha ricordato tutte le magie che il mio adorato suocero, art director in Rizzoli, faceva con i colori. Adesso, sul mio comodino, accanto ai libri da leggere, ho messo il suo catalogo con i colori pantone. Sono sicura che anche lui avrebbe adorato Rossella Migliaccio.
La scheda libro
Armocromia – Il metodo dei colori amici che rivoluziona la vita e non solo l’immagine
di Rossella Migliaccio
Vallardi Editore
